Benvenuti nel
sito WEB del
Coro A.N.A. Cittadella (PD)
Curriculum del Coro A.N.A. Cittadella
Il
29 novembre 1973, dalle ceneri del precedente Coro Valcamonica, nasce
ufficialmente il Coro A.N.A. di Cittadella, composto da una trentina di
elementi e diretto dall'infaticabile maestro Giovanni Milani. Nel 1984,
dopo un
periodo sabbatico, il Coro riprende l'attività con il maestro Marco
Gasparin
prima, e poi con il maestro Mario Petrina.
Nel 1987 la direzione del Coro viene assunta dal maestro Luigi Rattin, che continua anche oggi nel suo ottimo lavoro con passione e professionalità. Il Coro, unico coro A.N.A. della sezione di Padova e Rovigo, vanta tra i suoi concerti più significativi quelli svolti in Abruzzo, Sardegna, Friuli, Toscana, recentemente in Valle dAosta e non da ultimo Austria, Germania, Svizzera e Finlandia. Il Coro A.N.A. di Cittadella continua ad affiancare all'attività concertistica anche l'animazione di manifestazioni legate alla tradizione dell'Associazione Nazionale Alpini, consolidando e rafforzando il legame e la collaborazione con gli Alpini del Gruppo A.N.A. di Cittadella. Appuntamenti fissi per il Coro sono la commemorazione di Nikolajewka, la terza domenica di febbraio, e i concerti natalizi in Cittadella e zone limitrofe. Di recente il Coro ha collaborato con la cantante Marianna Lanteri nel brano Penna Nera, ha inciso il suo secondo CD Note alpine dal Cuore e ha partecipato al progetto corale di Sharon Fridman in Memoriam nei luoghi simbolo della Grande Guerra, Bassano del Grappa, Monte Grappa ed Asiago.
L'attuale organico è composto da una quarantina di elementi che ogni giovedì sera di dedica allo studio e all'interpretazione di brani alpini, popolari ma anche sacri.